Dopo la richiesta di informazioni da parte della Commissione europea, una prima risposta scritta e un incontro a Bruxelles (v. Staffetta 13/09), il ministero dell'Ambiente lavora ora alle modifiche al decreto sulle co ...
(Attività Parlamentare | 21/09/2023)
Modificare l'articolo 3 del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 per consentire anche alle grandi imprese di logistica energetica di autoprodurre direttamente nei porti energia rinnovabile da destinare al cold ironing. Lo ha chiesto ieri Assocostieri nel corso dell'audizione ...
(Attività Parlamentare | 20/09/2023)
Mentre proseguono le audizioni (qui Antitrust, Terna e Acquirente Unico, qui Snam e Arera e Leggi Tutto
I venditori di energia, riuniti in Aiget e in Arte, sono contrari a un ulteriore slittamento della fine del mercato tutelato dell'energia, idea che invece il governo sta accarezzando (v. Staffetta 19/09). Lo hanno det ...
(Attività Parlamentare | 19/09/2023)
“La bozza di decreto ministeriale per l'individuazione delle aree idonee all'installazione di eolico e fotovoltaico prevede obiettivi molto ambiziosi, che però sarà difficile raggiungere con i pesanti vincoli in esso contenuti”. Lo scrive in una nota il deputato del Movimento 5 Stelle in commissione ...
(Attività Parlamentare | 18/09/2023)
Martedì dalle 10:45 le commissioni Bilancio della Camera e Politiche UE e Bilancio del Senato ascoltano Terna, Enel, Svimez e Istat sull'attuazione del Pnrr. A partire dalle 12, la commissione Industria del Senato ascolta Conflavoro, Aiget, Arte, Assogas, Energia Liber ...
(Attività Parlamentare | 18/09/2023)
Se il prezzo del petrolio supera il valore indicato nell'ultimo documento di programmazione, una parte dell'Iva sui carburanti può essere utilizzata per interventi “sociali”, dalla concessione di buoni carburante a buoni Tpl ai cittadini più poveri fino all'incremento dei fondi per il trasporto pubb ...
(Attività Parlamentare | 15/09/2023)
L'approvazione dei piani di sviluppo di Terna e Snam, attualmente di competenza del ministero dell'Ambiente, dovrebbe invece spettare all'Autorità per l'energia, così come più volte chiesto dall'agenzia europea dei regolatori Acer. Lo ha detto oggi il presidente di Arera Stefano Besseghini audito in ...
(Attività Parlamentare | 14/09/2023)
Si dicono (giustamente) insoddisfatti i parlamentari del Partito Democratico Antonio Nicita e Vinicio Peluffo dopo aver ascoltato le risposte, rispettivamente, della sottosegretaria alle Imprese Fausta Bergamotto, che rispondeva oggi a un'interrogazione in assemblea al Senato sulla raffineria Isab d ...
(Attività Parlamentare | 14/09/2023)
Nella seduta di ieri, facendo seguito alla decisione assunta nell'ufficio di presidenza del 19 luglio, la commissione Finanze della Camera ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva sui fenomeni di evasione dell'Iva e delle accise nel settore della distribuzione dei carburanti.
Le ...
(Attività Parlamentare | 14/09/2023)
Lo scorso 28 luglio la Commissione europea ha formulato “una formale approfondita richiesta di informazioni nell'ambito della fase di notifica” del decreto attuativo sulle Comunità energetiche. “Gli elementi richiesti verranno discussi in dettaglio con gli uffici della Commissione anche de visu medi ...
(Attività Parlamentare | 13/09/2023)
Con 134 voti favorevoli, nessun contrario e 30 astensioni, oggi l'Assemblea del Senato ha approvato il disegno di legge n. 571 sulla revisione del sistema di incentivi alle imprese. La commissione Industria del Senato aveva modificato il testo rispetto alla versione messa a punto dal Consiglio dei m ...
(Attività Parlamentare | 13/09/2023)
Nei giorni scorsi, la commissione Attività produttive della Camera ha pubblicato il dossier dei servizi studi di Camera e Senato sul Ddl Made in Italy, che - con l'articolo 4 - istituisce un “fondo sovrano” da un miliardo di euro per gli investimenti strategici. Il dossier è in allegato.
Il ser ...
(Attività Parlamentare | 13/09/2023)
Dopo l'interrogazione PD dello scorso giugno (v. Staffetta 21/06), tocca al M5S incalzare il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto sul decreto attuativo per le Comunità energetiche rinnovabili (Cer), notificato in ...
(Attività Parlamentare | 12/09/2023)
I 6 miliardi di euro residui del fondo automotive da 8,7 miliardi di euro al 2030 saranno “calibrati” a valle del confronto in corso tra governo e Stellantis per rilanciare la produzione negli stabilimenti italiani. Lo ha detto la sottosegretaria Mimit Fausta Bergamotto rispondendo questa mattina a ...
(Attività Parlamentare | 12/09/2023)