Unione europea ed India lavoreranno insieme per affrontare le sfide globali e raggiungere la neutralità climatica. Attraverso il suo ministero delle Scienze della Terra (Moes) ed i Dipartimenti di Scienza e Tecnologia (Dst) e Biotecnologia (Dbt), il governo indiano cofinanzierà le entità territorial ...
(Politica energetica internazionale | 02/02/2023)
L'Inflation Reduction Act e la risposta di Bruxelles al piano di sussidi verdi statunitense hanno tenuto banco al forum economico globale di Davos (v. Staffetta 23/01) e continuano a occupare le prime pagine dei quoti ...
(Politica energetica internazionale | 02/02/2023)
La Commissione europea ha presentato oggi il “Piano industriale del Green deal”, la risposta UE al piano Usa di “sussidi verdi” Ira. La proposta (che consiste in una comunicazione) servirà secondo la Commissione a “migliorare la competitività dell'industria europea a zero emissioni e a sostenere una ...
(Politica energetica internazionale | 01/02/2023)
Domani il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto volerà in Azerbaigian dove venerdì, insieme con la commissaria europea per l'Energia Kadri Simson e gli altri Paesi coinvolti, incontreranno il presidente del Paese Ilham Aliyev per parlare del raddoppio del Tap. Il progetto, ha spiegato oggi il min ...
(Politica energetica nazionale | 01/02/2023)
Sulla scia dell'accordo di compromesso raggiunto nel Consiglio europeo di fine ottobre 2022, lunedì il Partito popolare europeo, i Socialisti e democratici, i liberali di Renew Europe, la Sinistra e i Verdi hanno trovato un accordo sulla proposta della Commissione europea per una nuova direttiva sul ...
(Politica energetica internazionale | 01/02/2023)
Il ministero del petrolio e del gas libico ha rigettato l'accordo da 8 miliardi di dollari tra Eni e la compagnia statale National Oil Corp firmato il 28 gennaio per lo sviluppo di due giacimenti offshore (v. Staffetta 30 ...
(Politica energetica internazionale | 31/01/2023)
Lo scorso 22 dicembre il Mase ha deliberato il versamento di 10 milioni di euro all'Adaptation Fund della Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo, fondo per l'adattamento ai cambiamenti climatici nei paesi in via di sviluppo previsto dal Protocollo di Kyoto, di cui l'Italia assume ne ...
(Politica energetica internazionale | 31/01/2023)
Un allentamento delle regole sugli aiuti di Stato ma niente fondi nuovi. Si potrebbe sintetizzare così il contenuto della nuova comunicazione della Commissione europea, a lungo annunciata (v. Staffetta 18/01) e che do ...
(Politica energetica internazionale | 31/01/2023)
È all'ordine del giorno della riunione preparatoria del Consiglio dei ministri, in programma oggi alle 13 a Palazzo Chigi, il disegno di legge “Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario”. È il Ddl messo a punto dal ministro per gli Affari regionali ...
(Politica energetica nazionale | 31/01/2023)
Una crescita più rapida delle rinnovabili, un taglio delle previsioni sulla domanda mondiale di gas e petrolio, il picco delle emissioni che sarà raggiunto “in questo decennio” e non più “negli ultimi anni del decennio”. Ma anche una crescita economica meno significativa rispetto a quanto previsto n ...
(Politica energetica internazionale | 31/01/2023)
La struttura amministrativa alle dirette dipendenze del capo dipartimento energia del Mase incorpora nuove funzioni e passa da due a tre uffici, con la nascita di una nuova entità dedicata al coordinamento tecnico per il contrasto ed il superamento delle situazioni di crisi energetica. E' la princip ...
(Politica energetica nazionale | 30/01/2023)
Il dibattito politico degli ultimi mesi registra tra gli argomenti più controversi (e, talora, oggetto di vivaci invettive) il tema della cosiddetta “autonomia legislativa differenziata” in capo alle Regioni.
Lo scorso novembre, infatti, il ministro per gli affari regionali Roberto Calderoli ha ...
(Politica energetica nazionale | 30/01/2023)
Mentre la presidenza di turno svedese non considera per ora la situazione energetica europea una priorità, dando invece spazio alle politiche di difesa, la Commissione europea continua a visitare Paesi extra-UE in preparazione del prossimo inverno. Il vicepresidente Frans Timmermans ...
(Politica energetica internazionale | 30/01/2023)
Sabato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e in ministri degli Esteri Antonio Tajani e dell'Interno Matteo Piantedosi sono stati a Tripoli per una missione nel Paese. Gli esponenti del governo sono stati accompagnati durante la missione dall'amministratore di Eni Claudio Descalzi. In occasion ...
(Politica energetica internazionale | 30/01/2023)
Chi ci è passato di recente descrive una situazione di subbuglio, con scatoloni, smarrimento, sconcerto. Parliamo del settimo piano del palazzo Piacentini di via Veneto, sede storica dell'amministrazione energetica, prima al ministero delle Corporazioni, poi al ministero dell'Industria e Commercio, ...
(Politica energetica nazionale | 27/01/2023)