Le emissioni di gas setta nei settori coperti dall'Ets sono scese del 16,5% nel 2023, con una particolare accelerazione nel settore energetico, grazie alla crescita delle rinnovabili e alla sostituzione del carbone con il gas. Rispetto al 2005 la riduzione è del 47,6%, in linea con l'obiettivo del - ...
(Ambiente e Sicurezza | 19/11/2024)
(Dall'inviato) - I ministri di tutto il mondo sono arrivati a Baku, in Azerbaigian, per chiudere le trattative sul comunicato finale della Cop29, la conferenza delle Nazioni unite sul clima, che da programma finisce venerdì 22 novembre. Le distanze tra i negoziatori restano molte, soprattutto dopo c ...
(Ambiente e Sicurezza | 19/11/2024)
(Dall'inviato) - I negoziati alla conferenza delle Nazioni unite sul clima, che quest'anno si tiene a Baku in Azerbaigian, sono in stallo. Su questo punto, la presidenza azera della Cop29 e la commissione europea sono d'accordo. Tuttavia, a chi spetti tirar fuori i negoziati dalla secca, è il punto ...
(Ambiente e Sicurezza | 18/11/2024)
(Dall'inviato) - Si apre oggi la seconda settimana della conferenza delle Nazioni unite sul clima, la Cop29, con i ministri di tutti i Paesi che stanno arrivando a Baku per cercare un accordo sul testo finale. Nel frattempo, oggi e domani si tiene a Rio de Janeiro in Brasile un vertice dei Paesi G20 ...
(Ambiente e Sicurezza | 18/11/2024)
Nel 2024, secondo il Global Carbon Project, le emissioni di CO2 da combustibili fossili saranno pari a 37,4 miliardi di tonnellate, cioè lo 0,8% in più rispetto al 2023. Se si sommano con le emissioni dagli usi del suolo, le emissioni mondiali raggiungono le 41,6 miliardi di tonnellate, i ...
(Ambiente e Sicurezza | 14/11/2024)
Le assenze erano molte, tuttavia, tra ieri e oggi, circa ottanta presidenti, primi ministri e inviati speciali dei 195 Paesi del mondo sono volati a Baku per parlare durante il primo segmento di alto livello della Cop29, la conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici. I discorsi dei lea ...
(Ambiente e Sicurezza | 13/11/2024)
Neutralità tecnologica, biocarburanti, gas e fusione nucleare: queste le parole chiave del discorso della presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel suo intervento di 5 minuti alla Cop29 di Baku, in Azerbaigian. Le rinnovabili sono solo una delle voci, mentre nessun riferimento viene fatto alla rid ...
(Ambiente e Sicurezza | 13/11/2024)
L'8 novembre 2024 si è tenuta a Roma, presso il centro convegni della Banca d'Italia 'Carlo Azeglio Ciampi', la prima conferenza annuale del 'Roma Tre - Unidroit Centre for Transnational Commercial Law and International Arbitration', organizzata insieme a Banca d'Italia, dedicata ai problemi giuridi ...
(Ambiente e Sicurezza | 12/11/2024)
Si è aperta oggi a Baku, in Azerbaigian, la ventinovesima conferenza delle parti dell'Unfccc, ovvero la Cop29 delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici. La Cop si chiude ufficialmente venerdì 22 novembre.
Nella sessione di apertura, che si è tenuta stamattina, sono intervenuti il presidente ...
(Ambiente e Sicurezza | 11/11/2024)
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni esplora il tema della “simbiosi industriale”, ovvero quel meccanismo per cui i rifiuti di un'azienda o di un'attività industriale diventano input per ...
(Ambiente e Sicurezza | 08/11/2024)
Questa mattina Sogin e la Regione Emilia-Romagna hanno firmato un accordo di programma per realizzare interventi nell'ambito del “Contratto di Fiume Media Valle del Po”. L'accordo, si legge in una nota, è in linea con quanto prevede l'articolo 24, comma 4, del decreto-legge 1/2012, che consente alle ...
(Ambiente e Sicurezza | 06/11/2024)
Il Consiglio UE ha adottato oggi il nuovo regolamento relativo ai conti economici ambientali europei, il sistema statistico comune dell'UE che raccoglie le informazioni economiche e ambientali per misurare gli effetti delle attività socioeconomiche sull'ambiente e il contributo dell'ambiente all'eco ...
(Ambiente e Sicurezza | 05/11/2024)
La quinta commissione del Consiglio regionale del Piemonte esaminerà, giovedì alle 14:30, la proposta di deliberazione 16 della giunta regionale, relativa al Piano della qualità dell'aria. La deliberazione è stata presentata il 13 settembre. In allegato la deliberazione e i relativi allegati. ...
(Ambiente e Sicurezza | 31/10/2024)
Nel 2023, secondo il 2024 Climate Action Progress Report pubblicato oggi dalla Commissione europea, le emissioni di gas serra dei 27 Stati membri dell'Unione europea sono diminuite dell'8,3% rispetto all'anno precedente. Si tratta, sottolinea la Commissione, del calo più significativo da decenni, co ...
(Ambiente e Sicurezza | 31/10/2024)
La Commissione europea ha approvato, in linea con le regole sugli aiuti di Stato, una misura di supporto da 150 milioni di euro del governo greco a favore di Energean per la realizzazione del progetto di cattura di CO2 a Prinos Leggi Tutto