Nell'ambito della risoluzione del contezioso europeo concernente la bonifica delle discariche abusive sul territorio italiano, domani il Commissario straordinario, generale Giuseppe Vadalà, sarà a Bruxelles per illustrare, in un convegno organizzato su iniziativa congiunta del Parlamentare Europeo, ...
(Ambiente e Sicurezza | 06/02/2023)
“The commitment of the italian industry to reduce methane emissions”. Titola così l'ultima uscita dello Spe Technical Bulletin, pubblicazione curata dalla sezione italiana della Society of Petroleum Engineers, tutta dedicata all'impegno della filiera industriale italiana in tema di rid ...
(Ambiente e Sicurezza | 01/02/2023)
L'uso di miscele di biocarburanti e cherosene porta a una riduzione fino al 40% delle emissioni inquinanti complessive. È quanto rilevato in uno studio Enea pubblicato sulla rivista internazionale Toxics, con test condotti su un jet militare.
La ricerca è stata condotta dai ricercatori di Enea ...
(Ambiente e Sicurezza | 30/01/2023)
Dba Pro e il raggruppamento temporaneo di impresa Rina, Galileo Engineering e C.& G. Engineering Services hanno avviato i lavori per il servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica per l'elettrificazione delle banchine del Porto di Civitavecchia. Nell'ambito della gara, bandita dall ...
(Ambiente e Sicurezza | 18/01/2023)
Sul sito dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (www.isprambiente.it), è da oggi disponibile la 'Valutazione preliminare dello stato del clima' dell'anno appena concluso, con una sintesi dei principali elementi che lo hanno caratterizzato. In particolare, viene descritto l ...
(Ambiente e Sicurezza | 16/01/2023)
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni si occupa del settore dei rifiuti speciali, della sua evoluzione e della struttura degli operatori coinvolti. Anche in questo caso, com ...
(Ambiente e Sicurezza | 13/01/2023)
Cucinare con il gas, in una cucina comune e priva di ventilazione meccanica, causa un inquinamento domestico che eccede svariate volte il limite settimanale delle linee guida OMS e gli standard europei sulla qualità dell'aria. In tempi di crisi energetica, economica ed alimentare ci mancava solo que ...
(Ambiente e Sicurezza | 11/01/2023)
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre il Dpcm 11 ottobre 2022 “Adozione del Piano nazionale di pronto intervento per la difesa del mare e delle coste dagli inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze pericolose e nocive” Leggi Tutto
Il Gse ha pubblicato il Rapporto sulle aste di quote europee di emissione-III trimestre 2022. Il documento, scrive il Gse, offre uno sguardo d'insieme sull'andamento delle aste CO2, sul mercato europeo del carbonio e sui principali mercati energetici a esso connessi, nonché sulle novità d ...
(Ambiente e Sicurezza | 19/12/2022)
Nell'immaginario collettivo i termovalorizzatori iniziano ad assumere una connotazione positiva: larga parte degli italiani riconosce l'efficacia di questi impianti sia nello smaltimento dei rifiuti che nella produzione di energia, considerandoli una buona alternativa alle discariche e un buon compr ...
(Ambiente e Sicurezza | 13/12/2022)
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni passa in rassegna i principali dati del rapporto annuale Was, presentato in settimana. Dal documento emerge che l'industria del waste m ...
(Ambiente e Sicurezza | 02/12/2022)
Il Commissario straordinario di governo per il Giubileo della Chiesa cattolica, Roberto Gualtieri, ha firmato l'ordinanza che approva in via definitiva il Piano di gestione dei rifiuti di Roma Capitale. Si conclude così la procedura di Valutazione ambientale strategica relativa al nuovo strumento di ...
(Ambiente e Sicurezza | 02/12/2022)
Qualche luce ma molte ombre, sul metodo e soprattutto sui contenuti della bozza di regolamento UE sugli imballaggi vengono messe in evidenza nell'articolo che segue da Luca Mariotto, direttore del settore Ambiente di Utilitalia. Considerate le numerose e gravi criticità, l'associazione si ...
(Ambiente e Sicurezza | 30/11/2022)
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 273 del 22 novembre il comunicato del ministero dell'Ambiente relativo all'approvazione del Piano di pronto intervento per la difesa del mare e delle zone costiere da inquinamenti da idrocarburi e da altre sostanze pericolose e nocive. Il Piano è stato approv ...
(Ambiente e Sicurezza | 23/11/2022)
Un accordo quinquennale che prevede iniziative congiunte di ricerca e sperimentazione di soluzioni innovative per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sul lavoro. Lo hanno sottoscritto ieri il d.g dell'Inail, Andrea Tardiola, l'a.d di Eni, Claudio Descalzi, e le segreterie nazionali ...
(Ambiente e Sicurezza | 23/11/2022)